Consigli per affrontare il freddo

ottobre 07, 2017


E' iniziato Ottobre ragazzi e con esso tante belle cose, il camino, la cioccolata, la sciarpa super-mega gigantesca, le levatacce la mattina presto per aspettare il treno/autobus al freddo e al gelo... sì è iniziato Ottobre, porc-!

Comunque chi vive nelle zone più umide o ventilate sa che bisogna correre ai ripari per prevenire la secchezza della propria pelle e altri effetti collaterali!


Oggi vi voglio parlare di alcuni accorgimenti che adotto e che molto probabilmente potrebbero tornarvi utili.

1) Sciarpa
Ragazzi, davvero pensate di poter andare in giro senza sciarpa? A meno che da voi il tempo non sia ancora soleggiato ci sta pure, ma chi vive in zone più fredde ne ha bisogno eccome. Non dico che dovete utilizzare quella di lana, fatta coi ferri, pesantissima e caldissima, anche qualcosa di più leggero può far una gran differenza.
Pinterest

2) Burrocacao
Vi giuro, che mi ha salvata un sacco di volte, avendo le labbra piccole e un po' secche, spesso si spaccavano e facevano malissimo, per non parlare poi delle pellicine, che guai a toccarle!
Col burrocacao invece la situazione è migliorata e rende le labbra anche più piene. Io utilizzo quello al burro di karité dei  Provenzali, senza profumo.

Va applicato spesso, perché il burrocacao in generale ha l'effetto collaterale (questa parola non la dimenticherò più, dopo farmacologia) di indurirsi un po', infatti a volte, forma tipo uno strato, dei pezzettini sulle labbra, come se si rapprendesse in alcuni punti e in effetti è poco carino, quindi non dimenticate di ri-applicarlo spesso e di avere uno specchietto con voi!

3) Protezione solare
Arieccola! 
Ragazzi la pelle va protetta tutto l'anno, senza sé e senza ma. Infondo se ci pensate, il sole in inverno non va in vacanza. Per una spiegazione dettagliata sull'importanza della protezione -> QUI. C'è da dire però che la crema solare lascia un alone bianco sul viso, ma per fortuna è stato inventato il fondotinta (o la BB cream che contiene anche SPF). Quindi niente scusanti, proteggete la vostra pelle. 
Per quanto mi riguarda utilizzo la protezione solare viso Alga Maris, la recensione la trovate -> QUI  

4) Crema idratante
Dopo la protezione, che avrete fatto asciugare, applicate una crema idratante, perché il vento secca la pelle che per tutta risposta, tira e si screpola e si creano discromie sul volto. Preveniamo ora che le temperature lo permettono ancora. Io per adesso uso la crema idratante 24H, sempre Provenzali (giuro che l'azienda non mi paga affatto e non mi manda prodotti).

5) Fondotinta o BB cream
E dopo la crema io utilizzo il fondotinta, anche perché se non lo facessi sembrerei ancora più pallida! In alternativa, potete usare anche la BB cream, io ci stavo facendo un pensierino, giusto per alternare con il fondotinta.
Per i più pigri, due schiaffi e via!

Così ragazzi!
6) Fazzoletti
Portateli sempre con voi! Non bastano mai, sopratutto se avete il raffreddore, ovviamente buttateli nell'apposito contenitore, non per strada o dal finestrino, che è una cosa così incivile da farmi ribollire il sangue!
Se qualcuno con voi lo fa, sentitevi liberi di fargli/le un predicozzo! u.u
Comunque conosco alcune persone che utilizzano quelli in stoffa, per inquinare di meno, se a qualcuno non piace lo spreco di fazzoletti, può optare per questi ultimi.

7) Crema mani
Le mani, dopo il viso, sono una parte molto sensibile ed esposta al freddo. C'è chi usa i guanti (e anche con questi spesso le mani diventano comunque secche) e chi invece trovandoli scomodi lascia scoperte le mani. Una buona crema idratante può salvare le vostre mani da geloni e spaccature. Io in genere uso le creme corpo, perché sono molto ricche e spesso applico la crema la sera o dieci minuti prima di uscire, per farla assorbire. Di certo non voglio appiccicarmi alle cose che tocco!

8) Caramelle per la gola
Quando comincia a far freddo anche la gola si secca e parte la tosse. In realtà questa è una sorta di difesa che attua l'organismo per lubrificare la zona, eccessivamente secca. Quindi prima di incorrere in un attacco di tosse e far spaventare i vostri amici (so che significa...) mangiate una caramella.

Che esagerati! 

Spero che questi piccoli consigli possano esservi utili, per pareri commentate pure e condividete l'articolo! A presto :D



Nessun commento:

E tu cosa ne pensi? Dimmelo in un commento

Powered by Blogger.