Applicare la protezione solare con la tecnica di RenΓ©e Rouleau
Con tutto questo caldo, ci vuole solo una cosa… no non una vacanza, anche se…
Sto parlando della protezione solare!
Ma come possiamo evitare la formazione di brufoli e punti neri, se abbiamo la pelle acneica e la crema solare Γ¨ oleosa?
La famosa estetista americana esperta nella cura della pelle RenΓ©e Rouleau, ha dato alcuni consigli per avere una pelle a prova d’estate! Ho deciso di condividere con voi questi step, sperando che possano tornarvi utili! :D
Step 1: Usate una protezione solare compatibile col vostro tipo di pelle. RenΓ©e (siamo diventate giΓ amiche! Ahaha) dopo aver usato il detergente e il tonico, applica un siero alla vitamina C, specificando che le vitamine sono molto importanti per proteggere la pelle, se si passa molto tempo fuori casa. Poi applica la protezione solare con SPF adatto, nel suo caso lei indossa un SPF 30. Non dimenticate di applicare la crema solare non solo sul viso, ma anche sul collo e le orecchie che comunque vengono colpiti dal sole.
Ma quali sono i benefici dell'usare la crema solare?
-La prima cosa che si mette sul viso non deve occludere i pori, così dopo aver messo la protezione, i cosmetici che verranno applicati dopo non occluderanno i pori.
-Lo zinco ossido (una sostanza che viene utilizzata nelle creme per arrossamenti da pannolino), un bloccante fisico, che riflette i raggi solari, ma allo stesso tempo non appesantisce. RenΓ©e specifica che usare una protezione con bloccanti sia chimici che fisici Γ¨ il modo migliore per proteggere la pelle.
Step 2: Applicate una protezione resistente ad acqua e sudore. Praticamente si applica una seconda protezione, piΓΉ alta della prima che sia resistente all’acqua.
Step 3: Tamponate la pelle. La protezione resistente all’acqua potrebbe essere un po’ oleosa, quindi tamponate un po’ il viso con un panno.
Step 4: Non Γ¨ finita qui. Infatti RenΓ©e applica un terzo strato di protezione solare! Si usa perciΓ² una protezione minerale. In pratica Γ¨ una protezione solare sottoforma di polvere, potete applicarla grazie a dischetti di cotone. Questo perchΓ© la protezione minerale contiene due bloccanti fisici: lo zinco ossido e il biossido di titanio (un opacizzante).
Dato che tutti sappiamo contare, abbiamo visto che vengono usate ben 3 protezioni solari per combinare bloccanti sia fisici che chimici e applichiamo uno strato alla volta. Tuttavia Γ¨ importante anche la rimozione di tutta questa protezione!
Vediamo quindi la skincare, in questo caso, di RenΓ©e:
1) Massaggiate per 60 secondi, un detergente a base d’olio sul viso umido. Tamponate gentilmente (perchΓ© noi siamo gentili) con un panno. Il detergente serve per rimuovere dalla pelle tutte le sostanze oleose contenute nella protezione (che tra l’altro Γ¨ anche resistente all’acqua…), se fosse a base d’acqua di certo non si libererebbero i pori poichΓ© acqua e olio non si mescolano.
2) Liberate i pori. Utilizziamo una maschera detossificante, non deve seccare la pelle, ma idratarla, se non avete tempo si puΓ² sostituire la maschera con un esfoliante che dovrΓ essere sottoforma di gel. PerchΓ©?
Anche con la crema solare, la temperatura elevata in estate puΓ² stimolare i melanociti (cellule che producono la melanina, avete presente l’abbronzatura? E’ data da questa sostanza) che aumentano la produzione di pigmento. Usando un gel fresco si dΓ tregua alla pelle, si restringono i capillari e la pelle ritrova sollievo, in questo modo andiamo a bloccare la produzione di melanina.
3) Sciacquate e rimuovete tutto con il tonico che dovrΓ essere senza alcol, altrimenti si irriterΓ la pelle. Questo passaggio serve per eliminare il cloro presente nell’acqua di rubinetto. Applicate nuovamente il siero (lei usa sempre quello alla vitamina C).
4) Infine applicate una crema con texture leggera, non comedogena e che non unga la pelle, ma la lasci fresca, questa va scelta sempre in base al vostro tipo di pelle.
Quindi riepilogando applichiamo ben 3 protezioni solari prima di uscire di casa, così siamo sicuri di aver protetto la pelle. Poi puliamo il viso in vari passaggi, utilizziamo prima un detergente, poi una maschera o un esfoliante, poi applichiamo il siero e infine la crema. Potete utilizzare anche la vostra skincare personale ovviamente, ma se avete problemi di punti neri o brufoli potreste provare anche questa. Come sempre commentate e condividete se il post vi è sembrato interessante!
Ellestclaire©
Nessun commento:
E tu cosa ne pensi? Dimmelo in un commento