Quali sono i farmaci più venduti nel 2023 e perché è utile saperlo



La Pharma Data Factory raccoglie annualmente dati sulle vendite del 95% delle farmacie italiane. Dalla lista stilata recentemente è nato un elenco dei 50 farmaci più venduti.

Premetto che ho inserito anche i nomi commerciali solo per spiegare meglio a voi lettori, di quali farmaci parliamo, non lavoro per tali aziende. 



Cosa si vende di più in farmacia?

Nella Top 3


1 - Tachipirina® (paracetamolo antipiretico)

2 - Oki® (antinfiammatorio)

3 - Deltacortene® (prednisone , antinfiammatorio steroideo)


Seguono poi in Top 10


4 - Cardioaspirin® (acido acetilsalicilico, antitrombotico)

5 - Glicerolo (lassativo)

6 - Zitromax® (azitromicina, antibiotico)

7 - Eutirox® (levotiroxina, ormone tiroideo)

8 - Pantorc® (pantoprazolo, inibitori pompa protonica - acidità gastrica)

9 - Norvasc® (amplodipina, antiipertensivo)

10 - Triatec HCT® (ramipril, antiipertensivo)


Continua poi:


11 - Sodio cloruro (fisiologica)

12 - Xanax® (alprazolam, ansiolitico)

13 - Bentelan® (betametasone, antinfiammatorio steroideo)

14 - Sequacor® (bisoprololo fumarato)

15 - Bisopropololo (antiipertensivo)

16 - Metformina (euglicemizzante)

17 - Augmentin® (amoxicillina-ac. clavulanico, antibiotico)

18 - Riopan® (magaldrato anidro, antiacido)

19 - Olpress® (olmesartan medoxomil, antiipertensivo)

20 - Brufen® (ibuprofene, antiinfiammatorio)

21 - Cardicor® (bisoprololo fumarato)

22 - Lasix® (furosemide, diuretico)

23 - Torvast® (atorvastatina, ipocolesterolemizzante)

24 - Totalip® (atorvastatina, ipocolesterolemizzante)

25 - Lobivon® (nebivololo, antipertensivo)

26 - Dibase® (colecalciferolo, carenza di vit. D)

27 - Lucen® (esomeprazolo, inibitore di pompa protonica - acidità gastrica)

28 - Voltaren Emulgel® (diclofenac, antinfiammatorio)

29 - Pantoprazolo (pantoprazolo, inibitore di pompa protonica - acidità gastrica)

30 - Normix® (rifaximina, antibiotico)

31 - Triatec® (ramipril, antiipertensivo)

32 - Pantoprazolo (pantoprazolo, inibitore di pompa protonica - acidità gastrica)

33 - Dicloreum® (Diclofenac, antiinfiammatorio)

34 - Clenil® (beclometasone, antinfiammatorio steroideo)

35 - Lorazepam (ansiolitico)

36 - Zyloric® (allopurinolo, antigottoso)

37 - Congescor® (bisoprololo, antiipertensivo)

38 - Lyrica® (pregabalin, antiepilettico)

39 - Crestor® (rosuvastatina, ipocolesterolemizzante)

40 - Rivotril (clonazepam, antiepilettico)

41 - Rinazina® (nafazolina, decongestionante)

42 - Cardura® (Doxazosin, antiipertensivo, ipertrofia prostatica)

43 - Okitask® (ketoprofene, antiinfiammatorio)

44 - Cardirene® (acetil salicilato D, L-lisina, antitrombotico)

45 - Enterogermina® (probiotici)

46 - Rocefin® (ceftriaxone, antibiotico)

47 - Omnic® (tamsulosina cloridrato, ipertrofia prostatica)

48 - Tavor® (lorazepam, ansiolitico)

49 - Plaunac® (olmesartan medoxomil)

50 - Omeprazen® (omeprazolo, inibitore di pompa protonica - acidità gastrica)



Cosa possiamo capire da questi dati?


Innanzitutto l'aumento dell'acquisto dei magnifici 5: Riopan®, Brufen®, Cardicor®, Pantoprazolo®, Rinazina® e questo possiamo spiegarcelo considerando le classi di farmaci a cui ognuno appartiene. 

Ad esempio il Riopan® è un antiacido e dall'elenco vediamo che ci sono molti inibitori di pompa protonica acquistati, che sono anch'essi usati per regolare l'acidità gastrica. Il Riopan® crea una sorta di gel ed è anche più blando degli inibitori di pompa. 

 Passiamo al Brufen®, ma qui neanche mi stupisco  perché viene comprato tantissimo. Contiene   l'ibuprofene che è uno degli antinfiammatori più   usati, ci sono svariati prodotti anche per i dolori  mestruali.

 Cardicor® contiene bisoprololo, un antipertensivo,   quindi è un farmaco per  l'ipertensione.  Questo cosa fa capire? Indica che  l'ipertensione è una delle  patologie più presenti  nella popolazione.

 Pantoprazolo è un inibitore di pompa protonica, questa classe viene comprato moltissimo, sia come equivalenti che come originali. Lo so, lo stress vi porta al suo acquisto. Vi vedo che siete, anzi siamo, tutti stressati. Pensate che stanno aumentano i casi di bambini che soffrono di disturbi gastro-intestinali per i troppi stress a cui sono sottoposti. 

Rinazina®: Il principio attivo è la nafazolina, vasocostrittore. L'uso di questo farmaco dipende anche un po' dalla stagione. Ci sono persone che la usano anche in inverno perché allergici a certe polveri sottili che sono aumentate, quindi l'inquinamento è un fattore importante da considerare. 


Per quanto questo articolo possa essere sembrato pieno di nomi vi assicuro che dà un'immagine chiara della popolazione italiana e delle abitudini e stili di vita. Molto interessante secondo me. 

Come sempre vi ringrazio per aver letto fin qui, se vi è piaciuto lasciate un commento o condividete con qualcuno l'articolo! Condividiamo il sapere 😆

SVEGLIA!



Info e risorse:

Per l'articolo originale: QUI


Foto credits: https://unsplash.com/it/@jamesyarema

Foto di Nastya Dulhiier su Unsplash

gif tumblr


Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non devono sostituire il  Medico o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio Medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Le immagini appartengono ai detentori del copyright. Vi ricordo che poiché la scienza muta nel tempo e ci sono nuove scoperte, ciò che vale ora può non valere in futuro, quindi le informazioni possono cambiare nel corso del tempo. 



Nessun commento:

E tu cosa ne pensi? Scrivimi

Powered by Blogger.